Cav. Dott. Raffaele Mazza

artista

 Appassionato d'arte sin da piccolo è assetato di originalità, unicità e stile in ciò che crea. Matura dimestichezza nell’uso dei “materiali” intraprendendo un percorso di studio personale. Analizza le movenze di ciò che lo circonda razionalizzando e concretizzando nuove ipotesi artistiche, molte delle quali fuori gli schemi canonici e dalla metodica realizzativa, perché dal suo punto di vista “l'originalità con cui nasce un'opera, dona all'opera stessa la capacità di esprimersi”. Capo saldo nel suo “stile” è “l’idealismo artistico”, l’ispirazione del momento, considerando la materia come qualcosa di secondario nei confronti “dell’idea”, cioè della sostanza spirituale che può esprimere. È particolarmente attratto dal “Sacro” la sua maggiore fonte d’ispirazione. Nelle sue creazioni spesso sceglie e sposa diversi elementi valorizzandone il meglio di ciascuno, incastonandoli in un linguaggio armonioso. Acquista notorietà grazie alla moglie Paola la quale si fa promotrice della sua arte, convinta del talento espresso nelle sue opere, nonostante il parere “contrario” dell’Artista a qualsivoglia forma mediatica, il 09 agosto 2012, organizza la prima manifestazione artistica in occasione di una mostra collettiva dal titolo “Angoli d’Arte” ad Angoli (CZ). È proprio in quella straordinaria occasione che si apre per il Cav. Mazza la “porta” ad una lunga serie di manifestazioni pubbliche “arricchite” da un’escalation di premi e riconoscimenti. Di speciale emozione sono le udienze con il Sommo Pontefice Sua Santità Papa Francesco, al quale ha avuto l’onore e il privilegio di ideare, realizzare e donare cinque opere d’arte consegnate personalmente al Pontefice in cinque distinti eventi. Di particolare rilevanza è lo “spirito” con cui il Cav. Mazza vive la propria vita artistica, è profondamente convinto che la sua arte sia un “dono” e come tale deve essere “donata”, con la speranza che possa suscitare emozioni. Si spende oltre misura per la collettività, per il prossimo e per la ricerca scientifica. In poco più di 10 anni ha concretizzato circa 101 donazioni e azioni benefiche tra opere monumentali, dipinti, sculture e riproduzioni delle proprie opere d’arte, che ha donato ad autorità, enti museali, religiosi, civili e militari. La rara sensibilità del Cav. Mazza, è ancora più evidente soprattutto nell’atto in cui rinuncia al valore reale e certificato della sua arte, per un valore molto più alto ossia: smuovere le coscienze per il bene comune, ciò avviene nella piena libertà dei committenti, che in alcune circostanze nel rispetto della sua volontà, offrono delle “offerte volontarie”, che il Cavaliere interamente devolve in beneficenza. Molteplici sono le lettere di gratitudine e di stima per il suo operato, “arricchito” da 33 onorificenze e benemerenze, tra cui la “Cittadinanza Onoraria” ed il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana concesso dal Presidente della Repubblica Italiana Prof. Sergio Mattarella. È stato riconosciuto con più di 260 Riconoscimenti, attestazioni, nazionali, internazionali e militari. Risulterebbe essere il primo ad aver donato la “sua arte” al Continente Australiano e ad un Museo Diocesano come apertura all’arte contemporanea. Un’arte che è stata recensita su 123 pubblicazioni, video recensioni, riviste, siti internet interviste tra cui lo speciale sul canale 11 del digitale terrestre dal titolo: “La C Storie” e su autorevoli cataloghi d’arte, tra i quali: “Il Catalogo dell’Arte Modera n. 60 (CAM 60) Editoriale Giorgio Mondadori, l’Annuario Internazionale dell’Arte Contemporanea “Artisti ’23” ed “Artisti ’25” ed il mensile ARTE n. 617 gennaio 2025. Ha all’attivo 86 rassegne d’arte, collettive e personali ha esposto in prestigiosi, palazzi storici e sedi istituzionali, musei nazionali ed internazionali luoghi straordinari tra cui i Ledwalls collocati al 1619 di Brodway. Esposizioni in 22 Stati Esteri che compongono 4 Continenti e nelle principali città italiane. Risulta essere il primo ad aver ottenuto l’apertura delle porte di un Museo Diocesano all’arte contemporanea, attraverso la donazione di un a sua opera, il primo ad aver realizzato la donazione della “sua arte” in Australia. Il mondo dell’arte lo definisce: “un’artista eclettico dallo spirito artistico rinascimentale e dalla creatività sconfinata, che eredita inoltre dagli artisti impressionisti l’abilita? di imbrigliare le emozioni su una superficie. Mazza condivide con i grandi artisti del passato, innanzitutto la formazione avvenuta quando ancora bambino ammirava lo Zio Gaspare, scultore pittore lametino e la grande passione per la materia. È definito un “intento narrativo” che persevera nella continua ricerca espressiva non adagiandosi del tutto in un’unica impostazione stilistica capace di renderlo riconoscibile e allo stesso modo prevedibile. Osserva elabora e crea testimonianze artistiche scevri da qualsiasi esigenza estetica, mai adulterate, genuine quanto la spontaneità, quanto lo sgomento o la mistica trascendenza. Sintesi di un originale processo creativo fatto di sperimentazioni e scoperta di tecniche e stili, d’ispirazione fulminea e trascinante, di combinazione di elementi e materia asserviti all’idea. Le sue opere sono infatti frutto di moti interiori che, attraverso una giustapposizione istintiva degli elementi dettata dalle sensazioni del momento, tendono ad altrettante pulsazioni nella fruizione finale. Di fronte a sui lavori l’osservatore e? attratto dal carattere fantasmatico dell’insieme compositivo, ma e? anche indotto a riflettere sui desideri e sulle emozioni, e sulle paure e sui sogni che sollecitano l’animo umano a varcare il confine dell’ignoto, alla ricerca della conoscenza. L’opera d’arte pur essendo fatta di materia non può fermarsi soltanto a quest’ultima. In alcuni suoi lavori l’idea della rappresentazione prevale sulle regole canoniche della prospettiva e della realtà, poiché al Mazza interessa comunicare il proprio stato d’animo, manifestare come sente il mondo che lo circonda. Ed in questo ricorda Van Gogh per quel modo di dipingere il dato naturale filtrando con la propria visione intellettuale ed emotiva. Le opere di Mazza sono ispirate da un’autentica vocazione alla trascendenza da un anelito che traduce in esperienza visiva l’amore di un Dio infinitamente grande, che guida l’uomo sulla via della salvezza. Il Prof. Cantore D’amore congiuntamente al Prof. Philippe Daverio ammirando l’opera dal titolo “Figlio Mio”, hanno pensato come fosse provocatorio insinuante accostarla al “Compianto sul Cristo morto” di Niccolò dell’Arca. Riflettendo su quante siano differenti le modalità di espressione in 500 anni di distanza, del dolore affermando appunto come il contemporaneo espresso da Mazza sia contrapposizione, provocazione di valori e tecniche antiche e contemporanee, sono come il canto silenzioso di un’anima che si eleva lambire l’ignoto per afferrare il senso del divino, ispirato dallo stato di grazia che pervade tutta la sua ispirazione”.

Formazione

Sperimentale

Tematiche

sacralità - tradizione - memorie

Tecniche

sperimentali

Quotazione

-Certificato di valutazione economica coefficiente  6,0  a firma del dott. Sandro Serradifalco aggiornato al 2024.


Premi

PUBBLICAZIONI, VIDEO RECENSIONI, INTERVISTE DAL 2012 AD OGGI.

 

1.                                                 Anno 2025       ANNUARIO INTERNAZIONALE dell’Arte Contemporanea “ARTISTI ’25” distribuito da Mondadori.

2.                                                 Anno 2025       Speciale Televisivo “La C Storie” canale 11 del digitale terrestre.

3.                                                 Anno 2025       Catalogo Effetto Arte #5 Premio Giuseppe Mazzini.

4.                                                 Anno 2025       Pubblicazione Mensile di arte, cultura informazione Editoriale G. Mondadori – ARTE- Sezione Speciale “Cahier d’Art”, gennaio 2025.

5.                                                 Anno 2024       Catalogo 2° Biennale della Creatività- Ferrara.

6.                                                 Anno 2024       Catalogo Effetto Arte #4 Premio “Barcellona nella città di Gaudì con l’opera “Il leggero Peso della Pace”.

7.                                                 Anno 2024       Catalogo Effetto Arte #2 Premio Leaders a New York con l’opera “San Giorgio”.

8.                                                 Anno 2024       Catalogo 50 Proposte D’Investimento per il Collezionista.

9.                                                 Anno 2024       Pubblicazione Rivista Ufficiale della Sezione Italiana I.P.A. International Police Association, anno XXXVI n.2-2024.

10.                                              Anno 2024       CATALOGO DELL’ARTE MODERNA CAM 60 Editoriale Giorgio Mondadori.

11.                                              Anno 2024       Catalogo Biennal 23/24 USA New York con l’opera “Joe Petrosino”.

12.                                              Anno 2024       Catalogo Effetto Arte n.4 evento presso l'Auditorium di La Pedrera, Passeig de Gràcia, 92, Barcellona.

13.                                              Anno 2024       Magazine “Waves and Runways- New York.

14.                                              Anno 2024       Pubblicazione con Critica in semiotica estetica nell’Antologia Accademica della Poesia Contemporanea nella propria pagina personale con l’opera “Infinito nella Mostra Accademica dell’Arte Contemporanea on-line dell’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, XI edizione.

15.                                              Anno 2024       Pubblicazione nel Catalogo “50” proposte d’investimento per il collezionista.

16.                                              Anno 2024       Pubblicazione nel Catalogo Effetto Arte n.2.

17.                                              Anno 2024       Catalogo ART NOW numero VI anno VI – “Biennale USA” con l’opera “Addormentata”.

18.                                              Anno 2024       Effetto Arte Catalogo 1#, Premio Star a Los Angeles con l’opera “Attenzioni”.

19.                                              Anno 2024       Catalogo Biennal 23/24 USA Los Angeles con l’opera Atlantide.

20.                                              Anno 2023       Catalogo Biennal 23/24 USA Miami con l’opera “Il Peccato”.

21.                                              Anno 2023       Catalogo Biennal 23/24 USA Washington con l’opera “Infinito”.

22.                                              Anno 2023       ANNUARIO INTERNAZIONALE dell’Arte Contemporanea “ARTISTI ’23” distribuito da Mondadori.

23.                                              Anno 2023       Catalogo 1° Biennale Arte Expo Sanremo Teatro Ariston con l’opera “Pudore”.

24.                                              Anno 2023       Volume D’arte Ufficiale dell’evento a Miami USA con l’opera “Il Peccato”.

25.                                              Anno 2023       Volume D’arte Ufficiale dell’evento al Capitol Ballroom dell’Holiday Inn Capitol Hotel a Washington USA con l’opera “Infinito”.

26.                                              Anno 2023       Volume “PORTO FRANCO” le opere sdoganate di Vittorio Sgarbi.

27.                                              Anno 2023       Monografia a cura di Calogero Cordaro, edita “Edizioni La Notizia”.

28.                                              Anno 2023       Bimestrale d’Arte moderna e contemporanea internazionale, Anno due, numero 1, gennaio-febbraio 2023, con recensione critica dell’opera “Santissimo Costato” a cura del Prof. Calogero Cordaro e con l’opera “Metamorfosi” selezionata per la 4^ di copertina del Bimestrale edito “Edizioni La Notizia”.

29.                                              Anno 2023       Libro/catalogo Ufficiale Mostra presso la Casa natale di Dante Alighieri.

30.                                              Anno 2023       Pubblicazione nel libro d’arte per l’evento Internazionale a Venezia palazzo storico SCUOLA GRANDE DI SAN TEODORO.

31.                                              Anno 2022       Catalogo Generale Vol. 1 con l’opera “Per Aerem Usque ad Metam” 1° Tour Biennale d’EUROPA “Carrousel du Louvre” Parigi.

32.                                              Anno 2022       Biografia d’autore Archivio Storico dell’Arte Italiana a cura di Carla d’Aquino Mineo.

33.                                              Anno 2022       Catalogo ART NOW numero VI anno V – “Premio Artista dell’Anno” a Bruxelles con l’opera “Desideravo Amore”.

34.                                              Anno 2022       Catalogo Generale Vol. 2 con l’opera “Dante Alighieri” 1° Tour Biennale d’EUROPA “MEAM (Museu Europeu D’art Modern)” Barcellona.

35.                                              Anno 2022       Catalogo Generale Vol. 3 con l’opera “Joe Petrosino” 1° Tour Biennale d’EUROPA “Sleek Art in Shoreditch Gallery” Londra.

36.                                              Anno 2022       Catalogo Generale Vol. 4 con l’opera “San Gennaro” 1° Tour Biennale d’EUROPA “Scuola Grande di San Teodoro” Venezia.

37.                                              Anno 2022       Catalogo Ufficiale WORLD ARTISTS AT MUSEUM 2022 Evento Internazionale al MIIT (Museo Internazionale Italia Arte) di Torino, con l’opera “Adema” e “Infinito”.

38.                                              Anno 2022       Catalogo ART NOW Luglio-Agosto 2022 numero IV anno V – “ARTISTI CONTEMPORANEI AL CARROUSEL DU LOUVRE”, in occasione della fiera “Art Shopping Louvre”, con l’opera “Paolo un giovane Eroe”.

39.                                              Anno 2022       Catalogo “ESPANA TOP SELECTION” all’Evento Internazionale a Barcellona MEAM (MUSEU EUROPEU D’ART MODERN) Palazzo Gomis, in concomitanza con la 4^ Biennale di Arte Barcellona selezione per il mercato spagnolo, con l’opera “Infinito”.

40.                                              Anno 2022       Catalogo ART NOW Marzo- Aprile 2022 numero II- anno V, 4^ Biennale di Arte Barcellona MEAM (MUSEU EUROPEU D’ART MODERN) “Premio Citta di Barcellona”.

41.                                              Anno 2022       Pubblicazione con Critica in semiotica estetica nell’Antologia Accademica della Poesia Contemporanea nella propria pagina personale con l’opera “Santissimo Costato”, nella Mostra Accademica dell’Arte Contemporanea on-line dell’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, IX edizione.

42.                                              Anno 2022       Catalogo ART NOW Gennaio-Febbraio 2022 numero I- anno V, “1°Premio Citta di Berlino”.

43.                                              Anno 2022       Video recensione curata dal Critico e storico d’Arte Dott.ssa Carla d’Aquino.

44.                                              Anno 2022       Catalogo ART NOW Maggio- Giugno 2022 numero III anno V, “Artista per la Pace”.

45.                                              Anno 2022       Catalogo Ufficiale Collettiva d’Arte Sacra “L’Uomo e lo Spirito”. Museo Diocesano di Gubbio (PG).

46.                                              Anno 2021       Recensione critica pubblicata sul sito di Icon Art Magazine all’interno della sezione chiamata “Note d’arte”.

47.                                              Anno 2021       Catalogo Ufficiale Premio La Collettiva 2020.

48.                                              Anno 2021       Catalogo Ufficiale Premio Internazionale “DAVID DI MICHELANGELO” Biennale d’Arte “Il Rinascimento”.

49.                                              Anno 2021       Catalogo Ufficiale Premio Internazionale Icon Art 2020.

50.                                              Anno 2021       Pubblicazione Volume SKIRA Milano e prodotto da Prince Group, il Volume dal titolo: “L’ARTE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS.

51.                                              Anno 2021       Catalogo ART NOW di settembre ottobre 2021 numero V anno IV.

52.                                              Anno 2021       INTERVISTA su Radio Regione Il primo canale tematico on demand Nazionale.

53.                                              Anno 2021       Catalogo “Art Code” Price Editor Asta n.7.

54.                                              Anno 2021       Catalogo ART NOW di marzo aprile 2021 numero II anno IV con 7 pagine dedicate.

55.                                              Anno 2021       Pubblicazione Bimestrale di Arte e cultura “Icon Art” Magazine luglio agosto 2021.

56.                                              Anno 2021       Catalogo “Art Code” Price Editor Asta n.5,

57.                                              Anno 2021       Catalogo Ufficiale Premio Internazionale Paul Ce?zanne 2021.

58.                                              Anno 2021       Pubblicazione Bimestrale di Arte e cultura “Icon Art” Magazine maggio giugno 2021.

59.                                              Anno 2021       Pubblicazione Bimestrale di Arte e cultura “Icon Art” Magazine marzo aprile 2021.

60.                                              Anno 2021       Inserimento dell’opera “Trinità” In Una Galleria 3d, Un Museo On Line Per Una Expo Internazionale Contemporanea Interattiva, “Premio Art Virtual Museum 3d” Denominato “Premio Dante Alighieri” Al VII Centenario Della Morte.

61.                                              Anno 2021       Catalogo “Art Code” Price Editor Asta n.6.

62.                                              Anno 2021       Catalogo Internazionale “Gli Oscar dell’Arte”.

63.                                              Anno 2021       Pubblicazione Bimestrale di Arte e cultura “Icon Art” Magazine gennaio febbraio 2021.

64.                                              Anno 2021       Catalogo “Art Code” Price Editor Asta n.8.

65.                                              Anno 2020       Pubblicazione Bimestrale di Arte e cultura “Icon Art” Magazine novembre dicembre 2020.

66.                                              Anno 2020       Catalogo Ufficiale 1° Biennale dei Normanni International Artexpo.

67.                                              Anno 2020       Catalogo “Art Code” Price Editor Asta n.3.

68.                                              Anno 2020       Pubblicazione Bimestrale di Arte e cultura “Icon Art” Magazine settembre ottobre 2020.

69.                                              Anno 2020       Catalogo Ufficiale “Emirates Art Connection”, Dubai Emirati Arabi.

70.                                              Anno 2020       Catalogo Ufficiale Premio Internazionale Città di New York.

71.                                              Anno 2020       Catalogo “Art Code” Price Editor Asta n.4.

72.                                              Anno 2020       Catalogo Art Leader Guida all’Investimento a cura di Angelo Crespi.

73.                                              Anno 2019       Immissione Tramite La Casa Editrice “Prince Editor” Nel Bollettino Ufficiale Degli Artisti Contemporanei Della Rivista Iconart Magazine.

74.                                              Anno 2019       Pubblicazione Bimestrale di Arte e cultura “Icon Art” Magazine novembre dicembre 2019.

75.                                              Anno 2019       Catalogo “Prince-Art case d’aste” Price Editor Asta n.13.

76.                                              Anno 2019       Catalogo Ufficiale Premio Internazionale “Pablo Picasso” Arte Paris Espace Thorigny le Marais.

77.                                              Anno 2019       Catalogo Ufficiale “Artexpo Budapest Biennale Italiana 2019”.

78.                                              Anno 2019       Catalogo Ufficiale Arte Firenze.

79.                                              Anno 2019       Catalogo Ufficiale Biennale di Atene.

80.                                              Anno 2019       Catalogo Ufficiale Primo Premio Internazionale Giulio Cesare Caput Mundi Arte.

81.                                              Anno 2019       Catalogo Ufficiale Primo Premio Internazionale Vasco Da Gama.

82.                                              Anno 2019       Catalogo Ufficiale Primo Premio Internazionale Vela?zquez Galleria Gaudì Madrid.

83.                                              Anno 2019       Catalogo ART NOW di maggio giugno 2019 numero III anno III.

84.                                              Anno 2019       Pubblicazione di un’opera nel Magazine “Fimmina”.

85.                                              Anno 2019       Pubblicazione Rivista “Fiamme Oro gennaio marzo 2019.

86.                                              Anno 2018       Pubblicazione Bimestrale di Arte e cultura “Icon Art” Magazine novembre dicembre 2018.

87.                                              Anno 2018       Pubblicazione con Critica in semiotica estetica nell’Antologia Accademica della Poesia Contemporanea nella propria pagina personale con l’opera “La Creazione”, nella Mostra Accademica dell’Arte Contemporanea on-line dell’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea. V edizione.

88.                                              Anno 2018       Catalogo Ufficiale Rassegna Artistica Internazionale Artists in the World in Porto.

89.                                              Anno 2018       Catalogo “Prince-Art case d’aste” Price Editor Asta n.4.

90.                                              Anno 2018       Catalogo Ufficiale London Art Prize “Great Master”.

91.                                              Anno 2018       Catalogo Ufficiale Premio. Internazionale Van Gogh.

92.                                              Anno 2018       Pubblicazione dell’opera nel Calendario dei Bersaglieri 2019.

93.                                              Anno 2018       Catalogo Ufficiale Biennale Internazionale delle Fiandre.

94.                                              Anno 2018       Pubblicazione Bimestrale di Arte e cultura “Icon Art” Magazine maggio giugno 2018.

95.                                              Anno 2018       Catalogo Ufficiale “99 PROTAGONISTI DELL’ARTE- “I SEGNALATI”.

96.                                              Anno 2018       Catalogo ART NOW numero I anno I novembre dicembre 2018.

97.                                              Anno 2018       Archivio delle grafiche di Vittori Sgarbi collezione per un futuro museo d’arte contemporanea.

98.                                              Anno 2018       Cataloghi a tiratura limitata EA Editore Arte del nuovo Millennio.

99.                                              Anno 2018       Catalogo ART NOW numero speciale 2018.

100.                                            Anno 2018       Catalogo ufficiale Premio Internazionale Art Expo New York.

101.                                            Anno 2018       Cataloghi a tiratura limitata EA Editore Internazionale Art Expo New York, Art Now.

102.                                            Anno 2018       Catalogo ufficiale Premio Internazionale Gli Artisti Incontrano Dalì e Van Gogh.

103.                                            Anno 2018       Catalogo ufficiale Mare Nostrum Suggestioni dall’Inconscio.

104.                                            Anno 2018       Pubblicazione di due opere sul PRIMO numero della rivista IconArt Magazine un bimestrale di Arte Culture e Spettacolo della PRINCE GROUP.

105.                                            Anno 2018       Catalogo ufficiale Arte Salerno 2018

106.                                            Anno 2018       Catalogo ufficiale 1^ Biennale del Tirreno.

107.                                            Anno 2018       Catalogo ufficiale “I Mondiali di Russia”.

108.                                            Anno 2018       Video Recensione condivisa Prof. Philippe Daverio e il Critico Cantore D’amore Fabbrica del Vapore 19-21 Ottobre 2018.

109.                                            Anno 2018       Catalogo ufficiale Arte Milano Fabbrica del Vapore 19-21 ottobre 2018.

110.                                            Anno 2017       Catalogo ufficiale Rassegna Internazionale al Teatro Dioscuri al Quirinale “ARTenergia 2017 Generazioni a Confronto”.

111.                                            Anno 2017       Catalogo Ufficiale Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti.

112.                                            Anno 2017       Catalogo ufficiale Premio Internazionale Arte Contemporanea Arte Salerno 2017.

113.                                            Anno 2017       Pubblicazione con Critica in semiotica estetica nell’Antologia Accademica della Poesia Contemporanea nella propria pagina personale con l’opera “Gesù nell’orto degli ulivi”, nella Mostra Accademica dell’Arte Contemporanea on-line dell’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea. IV edizione.

114.                                            Anno 2017       Catalogo ufficiale Viva Arte Venezia Premio Internazionale Leone Alato.

115.                                            Anno 2017       Catalogo ufficiale Premio Internazionale DIANA’S WALK. Inghilterra.

116.                                            Anno 2017       Catalogo ufficiale 3^ Edizione del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti.

117.                                            Anno 2017       Catalogo ufficiale evento internazionale “Spoleto Arte Verso Caravaggio”. Malta.

118.                                            Anno 2017       Catalogo Editoriale Giorgio MONDADORI evento “Miami Meets Milano” Miami Florida. Stati Uniti.

119.                                            Anno 2016       Catalogo Ufficiale Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti.

120.                                            Anno 2016       Pubblicazione Periodico “Il Basco Azzurro”.

121.                                            Anno 2016       Archivio delle arti contemporanee Gigarte VI edizione 2016.

122.                                            Anno 2016       Catalogo Ufficiale Art Venice Premo San Marco città di Venezia.

123.                                            Anno 2016       Albo Nazionale degli Artisti Maison d’Art Padova.

Bibliografia

Capo saldo nel suo “stile” è “l’idealismo artistico”, l’ispirazione del momento, considerando la materia come qualcosa di secondario nei confronti “dell’idea”, cioè della sostanza spirituale che può esprimere. È particolarmente attratto dal “Sacro” la sua maggiore fonte d’ispirazione. Nelle sue creazioni spesso sceglie e sposa diversi elementi valorizzandone il meglio di ciascuno, incastonandoli in un linguaggio armonioso. Acquista notorietà grazie alla moglie Paola la quale si fa promotrice della sua arte, convinta del talento espresso nelle sue opere, nonostante il parere “contrario” dell’Artista a qualsivoglia forma mediatica, il 09 agosto 2012, organizza la prima manifestazione artistica in occasione di una mostra collettiva dal titolo “Angoli d’Arte” ad Angoli (CZ). È proprio in quella straordinaria occasione che si apre per il Cav. Mazza la “porta” ad una lunga serie di manifestazioni pubbliche “arricchite” da un’escalation di premi e riconoscimenti.
Di speciale emozione sono le udienze con il Sommo Pontefice Sua Santità Papa Francesco, al quale ha avuto l’onore e il privilegio di ideare, realizzare e donare cinque opere d’arte consegnate personalmente al Pontefice in cinque distinti eventi. Di particolare rilevanza è lo “spirito” con cui il Cav. Mazza vive la propria vita artistica, è profondamente convinto che la sua arte sia un “dono” e come tale deve essere “donata”, con la speranza che possa suscitare emozioni. Si spende oltre misura per la collettività, per il prossimo e per la ricerca scientifica. In poco più di 10 anni ha concretizzato circa 101 donazioni e azioni benefiche tra opere monumentali, dipinti, sculture e riproduzioni delle proprie opere d’arte, che ha donato ad autorità, enti museali, religiosi, civili e militari. La rara sensibilità del Cav. Mazza, è ancora più evidente soprattutto nell’atto in cui rinuncia al valore reale e certificato della sua arte, per un valore molto più alto ossia: smuovere le coscienze per il bene comune, ciò avviene nella piena libertà dei committenti, che in alcune circostanze nel rispetto della sua volontà, offrono delle “offerte volontarie”, che il Cavaliere interamente devolve in beneficenza. Molteplici sono le lettere di gratitudine e di stima per il suo operato, “arricchito” da 33 onorificenze e benemerenze, tra cui la “Cittadinanza Onoraria” ed il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana concesso dal Presidente della Repubblica Italiana Prof. Sergio Mattarella. È stato riconosciuto con più di 260 Riconoscimenti, attestazioni, nazionali, internazionali e militari. Risulterebbe essere il primo ad aver donato la “sua arte” al Continente Australiano e ad un Museo Diocesano come apertura all’arte contemporanea. Un’arte che è stata recensita su 123 pubblicazioni, video recensioni, riviste, siti internet interviste tra cui lo speciale sul canale 11 del digitale terrestre dal titolo: “La C Storie” e su autorevoli cataloghi d’arte, tra i quali: “Il Catalogo dell’Arte Modera n. 60 (CAM 60) Editoriale Giorgio Mondadori, l’Annuario Internazionale dell’Arte Contemporanea “Artisti ’23” ed “Artisti ’25” ed il mensile ARTE n. 617 gennaio 2025. Ha all’attivo 86 rassegne d’arte, collettive e personali ha esposto in prestigiosi, palazzi storici e sedi istituzionali, musei nazionali ed internazionali luoghi straordinari tra cui i Ledwalls collocati al 1619 di Brodway. Esposizioni in 22 Stati Esteri che compongono 4 Continenti e nelle principali città italiane. Risulta essere il primo ad aver ottenuto l’apertura delle porte di un Museo Diocesano all’arte contemporanea, attraverso la donazione di un a sua opera, il primo ad aver realizzato la donazione della “sua arte” in Australia.